" Nessun posto è bello come casa ”. In questi mesi lo abbiamo sperimentato davvero: la casa è un rifugio, un bene primario.
Bisogna allora , che come tutti i beni, ci ricordiamo di difenderlo e di proteggerlo. Anche perché, quando si parla di casa , non si intendono solo i mattoni e il cemento di cui è fatta…ma si parla di famiglia, di affetti, di persone che la compongono.
Ecco perché oggi parliamo di RC della famiglia intesa come fatti accaduti nella vita privata, una polizza che con poche decine d’euro all’anno ci permette di vivere tranquilli.
La polizza di responsabilità civile della vita privata è una tipologia di polizza che offre una copertura assicurativa, fino al massimale previsto dal contratto, al contraente e a qualsiasi familiare (incluse le persone che risiedono stabilmente nella abitazione e il personale domestico )per ogni danno che essi possono arrecare a terzi e che li vede civilmente responsabili. La garanzia è operante anche per fatto doloso commesso da persone di cui si è responsabili e si debba rispondere. Ad esempio i nostri figli o animali.
I Danni che si possono verificare nella vita privata e che possono portare a un obbligo di risarcimento verso terzi possono riguardare davvero tutti.
Per fare qualche esempio possiamo pensare a danni da spargimento di acqua per la rottura di un elettrodomestico, danni dovuti a una esplosione da gas, danni derivanti dalla proprietà e possesso di animali domestici.
Pensiamo ad esempio a danni derivanti dall’uso di veicoli quali le biciclette ,che per legge, non sono soggetti all’obbligo di assicurazione. Se con la bici dovessi mettere sotto un pedone che danno arrecheremmo? Chi pagherebbe le spese del tuo danno? Naturalmente ne risponderesti tu stesso.
Oppure pensiamo ai danni che potrebbe causare tuo figlio, ancora minorenne ,che a tua insaputa magari prende l’auto e cagiona danni a terzi derivanti dalla circolazione del veicolo.
Il massimale della tua polizza Rc famiglia coprirebbe tutto. E se tu non fossi pronto a far fronte a questo danno ne risponderesti con il tuo patrimonio privato! Esatto i danni sarebbero a tuo carico.
Magari pensi che tuo figlio è sempre stato diligente, che tu lo tieni sempre sotto occhio..bhe la polizza ti coprirebbe anche se tuo figlio fosse temporaneamente a casa di qualcun ‘altro. Perché la tua polizza segue te e il tuo nucleo famigliare.
La tua famiglia sarebbe coperta come trasportata su qualunque mezzo anche un natante, e anche di proprietà di altri.
Saresti coperto mentre fai sport, o mentre fai volontariato o se sei un genitore impegnato in attività scolastica di tuo figlio, pensiamo ad esempio a chi si offre di partecipare a gite come accompagnatore. Se succedesse qualcosa e involontariamente causassi un danno a un alunno di tuo figlio? Come ti sentiresti?
La vita frenetica non ci porta mai a riflettere che siamo parte di una Società sempre più attiva , complicata e che le cose più importanti che abbiamo sono quelle che davvero vale la pena di tutelare prima che qualcosa capiti e che tu debba mettere mano ai tuoi risparmi per rimediare.
Pensaci ora, dormi sereno , affidati a dei professionisti per mettere al sicuro chi più ami.
Come avere una quotazione semplice e chiara:
Visita il nostro sito: www.unipolsaisalo.it
Scrivi a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scrivici un sms su WhatsApp a : +39 345 305 8534
Chiamaci in Agenzia e fissa il tuo appuntamento : 0365/44876
Lasciaci il tuo recapito e-mail o telefono e verrai ricontattato.
Abbiamo varie sedi sparse sul territorio e possiamo operare anche a distanza con la firma digitale
e finanziare il pagamento in rate mensili a tasso 0!!!!